
L'importanza della coordinazione visuo-motoria nella riabilitazione
Condividi
Perché la coordinazione visuo-motoria è essenziale per la riabilitazione
Dopo un infortunio o un disturbo neurologico, il recupero non riguarda solo la forza muscolare. La connessione tra visione e movimento è fondamentale per riacquistare una mobilità fluida ed efficiente
Come la coordinazione visuo-motoria influisce sulla riabilitazione.
👀 Migliore percezione dello spazio → Aiuta a ritrovare l'equilibrio e la precisione dei gesti.
⚡ Migliore reattività → Facilita il riadattamento ai movimenti di tutti i giorni.
🎯 Ottimizzazione delle connessioni cerebrali → Stimola la plasticità neuronale e accelera il recupero.
AnceFlex®: uno strumento innovativo per la riabilitazione
🔹 Occhiali stroboscopici → Riducono le informazioni visive per costringere il cervello a compensare meglio.
🔹 Esercizi progressivi → Personalizzati per i pazienti in base al loro livello di recupero.
🔹 Stimolazione cognitiva e fisica → Promuove un recupero più completo e veloce.
For whom
🦵 Pazienti post-trauma → Riapprendere i riflessi e il controllo motorio.
🧠 Persone in riabilitazione neurologica → Rafforzare le connessioni cervello-corpo.
⚽ Sportivi che si riprendono da un infortunio → Ripristinare la coordinazione e i riflessi.
💡 Con AnceFlex®, combinate tecnologia e riabilitazione per riacquistare più velocemente le vostre capacità!